Orsa F3, le condizioni dell’animale al momento del rilascio
In merito ad alcune ricostruzioni non rispondenti al vero e circolate in rete, il veterinario convenzionato con Apss per la gestione dei grandi carnivori chiarisce quali fossero le reali condizioni dell’orsa F3 al momento della sua reimmissione in natura. L’animale, investito da un’auto nella notte tra il 23 e il 24 agosto scorso in Val Rendena, era stato trasferito al Centro faunistico del Casteller in condizioni critiche. Grazie alle cure veterinarie e alla terapia intensiva di sostegno, l’animale aveva progressivamente recuperato le funzioni vitali e la capacità di movimento. Al momento del rilascio, avvenuto il 6 ottobre, F3 era in buone condizioni generali, si alimentava autonomamente e si muoveva in modo stabile su tre zampe a causa di una menomazione all’arto posteriore sinistro. La scelta di procedere con la reimmissione in natura era stata assunta poiché non erano più prevedibili ulteriori miglioramenti clinici.