Lunedì, 11 Aprile 2022

La Provincia monitora l’animale e ha avvisato l’Ispra

L’orso M62 a Campodenno

Nella notte scorsa l’orso M62 ha predato delle galline a Lover e ha tentato di entrare, rompendo due finestre, in un locale adibito a dispensa al piano terra di una casa abitata a maso Testoni, nel Comune di Campodenno. Il proprietario si è accorto questa mattina dei danni e ha avvisato il sindaco di Campodenno, manifestando la propria preoccupazione.
La Provincia autonoma di Trento, che da tempo attraverso il Corpo forestale sta monitorando l’orso, già radiocollarato, segue con attenzione l’evolversi della situazione e ha informato subito l’Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Come previsto dalla norma provinciale sulla gestione dei grandi carnivori, al fine di mantenere costante l’informazione per eventuali provvedimenti da assumere per la gestione dell’animale, come già avvenuto lo scorso anno, nelle zone a ridosso delle abitazioni in cui si muove in questi giorni.

TERRITORIO ORSO



Potrebbe interessarti

Giovedì, 09 Settembre 2021

AGOSTO 2021

Mercoledì, 26 Maggio 2021

Peller, incontro ravvicinato con un’orsa accompagnata dai cuccioli

Venerdì, 22 Gennaio 2021

Documento ISPRA sugli orsi problematici in provincia di Trento - gennaio 2021