La Provincia monitora l’animale e ha avvisato l’Ispra
L’orso M62 a Campodenno
La Provincia autonoma di Trento, che da tempo attraverso il Corpo forestale sta monitorando l’orso, già radiocollarato, segue con attenzione l’evolversi della situazione e ha informato subito l’Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Come previsto dalla norma provinciale sulla gestione dei grandi carnivori, al fine di mantenere costante l’informazione per eventuali provvedimenti da assumere per la gestione dell’animale, come già avvenuto lo scorso anno, nelle zone a ridosso delle abitazioni in cui si muove in questi giorni.

Potrebbe interessarti
Giovedì, 01 Giugno 2023
Vezzano, orso investito da un'auto
Ieri sera attorno alle 22.30 un orso è stato investito da un'auto a nord dell'abitato di...
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Spray antiorso, strumento di sicurezza per favorire la coesistenza
Secondo le statistiche, nel 97% dei casi di atteggiamenti aggressivi da parte dell'orso bruno...
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Orsi, Fugatti: bene la risposta del Ministero ambiente. Avanti con il trasferimento
Siamo soddisfatti perché oggi, per la prima volta dopo le verifiche tecniche di queste ultime...